a cura di Alfredo Cramerotti e Margherita de Pilati
Galleria Civica Trento
15 FEBBRAIO 2020 / 24 MAGGIO 2020
Forti di una profonda conoscenza tecnica, molti artisti contemporanei si dedicano alla pittura rappresentando la realtà che li circonda nel modo più fedele possibile. Attraverso una selezione di quattordici autori, l’esposizione della Galleria Civica presenta alcune tra le esperienze più significative della figurazione italiana. In questi dipinti, persone e oggetti della quotidianità popolano ambientazioni dalle atmosfere sospese, fiabesche, sensuali, che sorprendono il visitatore e invitano lo sguardo a perdersi nella trama dei dettagli.
In mostra opere di Giulia Andreani, Elisa Anfuso, Annalisa Avancini, Romina Bassu, Thomas Braida, Manuele Cerutti, Vania Comoretti, Patrizio Di Massimo, Fulvio Di Piazza, Andrea Fontanari, Giulio Frigo, Oscar Giaconia, Iva Lulashi e Margherita Manzelli.
Ingresso gratuito
Curated by Alfredo Cramerotti and Margherita de Pilati
Galleria Civica Trento
15 FEBRUARY 2020 / 24 MAY 2020
Armed with in-depth technical expertise, many contemporary artists choose painting as a means to represent reality as faithfully as possible. With its selection of fourteen artists, the Galleria Civica Trento is exhibiting some of the most important examples of contemporary figurative art in Italy today. People and everyday objects populate these paintings, immersed in surreal, sensual and fairytale-like atmospheres that both surprise viewers and invite them to get lost in the details.
The exhibition features works by Giulia Andreani, Elisa Anfuso, Annalisa Avancini, Romina Bassu, Thomas Braida, Manuele Cerutti, Vania Comoretti, Patrizio Di Massimo, Fulvio Di Piazza, Andrea Fontanari, Giulio Frigo, Oscar Giaconia, Iva Lulashi and Margherita Manzelli.
Opening Friday, February 14, 2020 at 6 pm
Free entry